Accademia online completa ed efficace in cui avrai accesso a:
1.
contenuti di tecnica vocale e training specifico in continuo aggiornamento per tutta la durata dell'abbonamento;
2. Una lezione one-to-one al trimestre online o in presenza di un'ora e mezza (la prima lezione la fisseremo all'inizio del tuo percorso in modo da impostare il lavoro personalizzandolo il più possibile) per un totale di 4 lezioni da un'ora e mezza (6h)
3. Teoria musicale per cantanti ;
4. Possibilità di interagire sempre con me mandando registrazioni audio e/o video con continui feedback (per soddisfare esigenze di tutti l'invio dei feedback avverrà in giorni definiti).
Inoltre sconti e promo per varie Masterclass durante l'anno.
Moltissimi video e audio di riferimento, workbook scaricabili in pdf, quiz per testare la preparazione.
I contenuti saranno in continuo aggiornamento divisi in moduli e sarò con te a monitorare i tuoi miglioramenti.
Nello specifico avrai:
Spiegazioni dettagliate degli elementi di tecnica vocale e l'innovativo ed efficace training vocale di lapalestravocAle.
Come in palestra impari a conoscere, tonificare, allenare i muscoli del tuo corpo, in questo corso farai un allenamento vocale guidato che ti aiuterà a imparare e praticare una routine di esercizi per
- mantenere elastici, reattivi e robusti i muscoli coinvolti nel canto,
- migliorare la conoscenza dello strumento per avere più consapevolezza, scioltezza e versatilità,
- migliorare le competenze musicali per avere più sicurezza con la "Teoria per cantanti". Solitamente considerati ignoranti musicalmente, perché in effetti spesso lo siamo, veniamo emarginati dai discorsi della band. Come sarebbe bello invece partecipare attivamente agli arrangiamenti dei brani, capire meglio alcuni passaggi, contribuire attivamente alla parte musicale che è parte integrante dell'espressività e della comunicazione o addirittura scrivere qualcosa di nostro? Da sempre il solfeggio e l'armonia sono stati per noi una tortura ma, se visti in una prospettiva moderna più pratica e di ragionamento, vedrai che interesseranno anche te e ti divertirai a scoprire questa nuova lingua;
- rendere automatici meccanismi utili a cantare poi più liberamente,
- migliorare il tuo orecchio musicale e il senso del ritmo,
- valorizzare il tuo particolare timbro vocale e riconoscere i propri punti di forza,
- giocare con la mente perché si attivi a favore e non a sfavore del canto, come purtroppo spesso accade;
- cantare autonomamente una melodia scritta su uno spartito musicale,
- cantare e ricreare semplici armonie con altre voci e…
…molto altro.
All’interno del corso troverai contenuti nuovi ogni settimana:
Inizialmente potrai vedere solo i primi moduli, ma il corso è un percorso di scoperta e apprendimento creato per essere in costante aggiornamento.
I moduli principali affrontati sono:
Respirazione; Stretching and Warm up; Qualità/timbriche vocali; Attacchi del suono; Articolazione; Agilità; Gestione delle dinamiche; Ear training; Solfeggio cantato; Timing; Armonizzazioni; Comportamento scenico; Canto microfonico e gestione voce in sala prove; Gestione delle casse di risonanza e passaggi di registro; Interpretazione e gestione del palco...
Cantante e insegnante di canto da più di 20 anni. La voce è la sua passione e il suo lavoro a 360 gradi. Conta migliaia di concerti sui palchi di tutta Italia e all’estero, partecipazioni come corista turnista in dischi di noti artisti americani e spagnoli, collaborazioni internazionali con il suo progetto inedito House Of Noises. Negli anni, oltre agli studi specifici, acquisendo titoli sia italiani che internazionali, si è interessata di crescita personale, neuroscienze legate alla musica e alle tecniche di apprendimento. Ideatrice del metodo vocAle® e dell’originale percorso di training LapalestravocAle®, ama insegnare così quanto ama esprimersi cantando. Il suo obiettivo è aiutare quante più persone a scoprire la migliore versione della propria voce nel modo più efficace, stimolante e veloce possibile, ricordando sempre che la musica è un viaggio di scoperta continuo.
Il suo motto: “La mia esperienza può diventare la tua scorciatoia”.